
Il Palaflorio torna ad essere la casa del Taekwondo con l’edizione 2024 di un evento che è ormai tradizionale nel palinsesto sportivo del palazzetto barese: Sabato 8 e domenica 9 marzo la sezione regionale pugliese della Federazione Italiana Taekwondo organizza nel contenitore sportivo-culturale del capoluogo pugliese i campionati interregionali maschili e femminili riservati alle categorie Cadetti, Junior e Senior. Sarà possibile ammirare dal vivo il talento di alcuni dei migliori interpreti dell’arte marziale più popolare al mondo per numero di praticanti in una due giorni di gare dall’interessante livello tecnico.
La giornata di sabato 8 marzo è dedicata ai match degli atleti categorie Junior (nati dal 2008 al 2010) e Senior ( nati dal 1990 al 2008), suddivisi in quattro gradi (cinture bianche, cinture gialle/verdi, cinture blu/rosse e cinture nere) e rispettivamente in dieci e otto categorie di peso: a partire dalle 09.00 sui sei tatami predisposti sul parquet del contenitore sportivo del capoluogo pugliese si disputeranno combattimenti di tre round da un minuto e mezzo ciascuno con premi per i primi tre classificati di ogni categoria e per le prime sei società nella classifica generale stilata sulla base dei piazzamenti dei singoli atleti.
Domenica 9 marzo, sempre a partire dalle 09.00, a mostrare le proprie qualità saranno invece i taekwondoki della categoria Cadetti (atleti nati dal 2011 al 2013) suddivisi anch’essi in quattro gradi (Cinture bianche, cinture gialle, cinture verdi/blu e cinture rosse/nere) e 10 categorie di peso. I combattimenti consteranno di tre round da due minuti ciascuno. Anche in questo caso previsti premi per i primi tre classificati di ciascuna categoria e punti in palio importanti per la classifica generale per società.
Prevista nell’intero weekend la partecipazione di oltre 1200 atleti che con le loro performance consentiranno di scoprire ed apprezzare le meraviglie di una disciplina celebre per gli spettacolari calci acrobatici ma che è resa particolarmente affascinante per il suo essere equilibrata commistione di forza ed intelletto, cura del corpo e cura della mente, fusione perfetta tra esercizio fisico e principi morali.
L’ingresso al pubblico è libero.