loader

Combattimenti con avversari immaginari attraverso l’attuazione di tecniche di braccia, calci e passi codificati: si cimenteranno in questo esercizio i circa 350 atleti che parteciperanno ai campionati interregionali Puglia 2025 di Forme e Parataekwondo, la competizione organizzata dal comitato regionale pugliese della Federazione Italiana Taekwondo in programma domenica 16 febbraio al Palaflorio e che costituisce senza dubbio uno degli eventi di maggiore tradizione nel palinsesto del contenitore sportivo-culturale del capoluogo pugliese.

Dinamicità, tenuta di tecnica, purezza del gesto tecnico, eleganza dell’azione, stile e precisione nell’esecuzione, espressività, ritmo, equilibrio: sono questi i parametri che vengono valutati dai giudici nelle gare di forme, in cui il taekwondo mette in mostra la sua componente più strettamente filosofica e meditativa, che, unitamente a quella fisica rende particolarmente affascinante l’arte marziale più popolare al mondo in termini di praticanti.

In gara atleti di tutte le età e di tutte le categorie, Kids, Children, Beginners, Novizi, Cadetti, Junior, Under 35, Under 50 e Master che si esibiranno su quattro quadrati di gara della dimensione di 10 metri di lato.

Si comincia alle 09.00 con le gare individuali: Previsti premi per primi, secondi e terzi classificati ex-aequo per tutte le categorie e per le prime sei società della classifica generale unica per la quale saranno presi in considerazione soltanto i risultati conseguiti nelle categorie Kids, Cadetti, Junior, Under 35, Under 50 e Master.

A seguire, non prima delle 12.00 toccherà agli atleti del parataekwondo mettere in mostra le loro qualità in una gara ricca di fascino ed eleganza. Le categorie del parataekwondo avranno classifica a parte e saranno premiate le prime tre società classificate.

Campionato interregionale Puglia 2025 forme e parataekwondo: nel Taekwondo la forma è sostanza!