
Una vera e propria festa per i più piccoli atleti di Taekwondo, che potranno confrontarsi con i loro coetanei provando il brivido dell’agonismo in un clima di amicizia, condivisione e sana competizione: sabato 12 e domenica 13 aprile torna al Palaflorio il Trofeo Kim e Liu riservato alle categorie Kids, Children e Beginners, evento organizzato dalla sezione pugliese della Federazione Italiana Taekwondo ormai diventato tradizionale nel palinsesto del contenitore sportivo-culturale del capoluogo pugliese.
Saranno circa 750 i piccoli taekwondoki provenienti da centro e sud Italia a dare tutto in quelle che saranno le prime gare importanti della loro vita. Ma a vincere sarà innanzitutto la nascente passione per uno sport meraviglioso e ricco di fascino, in cui corpo e mente si armonizzano per dare luogo ad una disciplina che si fonda su cortesia, integrità, perseveranza, autocontrollo e coraggio, valori di straordinaria importanza nello sport come nella vita.
Nella prima giornata della manifestazione, sabato 12 aprile, ad essere protagonisti saranno i piccoli atleti delle categorie Children (nati nel 2016 e 2017) e Beginners (classe 2018 e 2019): a partire dalle 09.00 sui sei tatami predisposti sul parquet del palazzetto barese si sfideranno in combattimenti di tre round da un minuto intervallati da una pausa di 30 secondi lottatori suddivisi in quattro gradi (cinture bianche, cinture gialle, cinture verdi e blu e cinture rosse e nere) e in dieci categorie di peso, pronti a mettere in mostra le loro qualità e i progressi compiuti nelle primissime fasi della loro carriera sportiva.
La seconda giornata di gare, domenica 13 aprile, è invece dedicata ai mini-taekwondoki della categoria Kids (nati nel 2014 e 2015), anch’essi suddivisi quattro gradi (cinture bianche, cinture gialle, cinture verdi e blu e cinture rosse e nere) e in dieci categorie di peso, che si confronteranno in combattimenti di due round da un minuto intervallati da una pausa di trenta secondi.
Previsti premi speciali per le prime quattro società in classifica generale, medaglie per primi, secondi e terzi classificati di ciascuna categoria e attestati di partecipazione per tutti gli atleti presenti. L’ingresso al pubblico è libero.